
Uniforest Titan 40/20 CD/E TR
34.900 €inclusa IVA 20%
- Anno prod. 2024
Landtechnik Karl Scheuch
Bassa Austria, 3311

Rivenditore Premium Plus
Anno di costruzione | 2013 |
---|---|
Numero interno | 5759194 |
Come funziona:
Alimentazione tronchi: I tronchi vengono alimentati in continuo alla lama tramite un nastro di alimentazione idraulico (spesso lungo 2 metri). Trasportatori trasversali e longitudinali opzionali possono ottimizzare ulteriormente l'alimentazione.
Segatura: Una robusta lama in WIDIA (solitamente di 90 cm di diametro) taglia i tronchi alla lunghezza desiderata. La lunghezza del ceppo può essere regolata idraulicamente in modo continuo o con incrementi preimpostati (ad esempio, da 20 cm a 50 cm).
Spacco: Il tronco segato viene quindi premuto contro una lama di taglio con una forza di 12 tonnellate (a volte 15 tonnellate nei modelli successivi o nei pacchetti turbo).
Spacco multiplo: Il legno viene spaccato con una lama di taglio a 4 lame di serie. Sono disponibili anche lame di taglio a 6 o 8 lame opzionali per aumentare il numero di ceppi per operazione (fino a 8 ceppi per operazione). I modelli SpaltFix S-Multi più recenti offrono anche sistemi di spacco multiplo senza cambio lama, per un massimo di 12 tronchi per operazione.
Espulsione: i tronchi finiti vengono scaricati tramite un nastro trasportatore o un altro sistema di rimozione, spesso direttamente in un pulitore per tronchi (ad esempio LogFix) o in un imballatore (ad esempio PackFix).
Caratteristiche e vantaggi principali:
Potente: con una forza di spacco di 12 t (o superiore, a seconda della configurazione) e un potente sistema di taglio, è possibile lavorare con facilità anche legni più grandi e duri.
Alta produttività: combinando taglio e spacco in un'unica operazione automatica, si ottiene una produttività oraria molto elevata.
Lama in WIDIA:
Altri link interessanti:
Posch Spaltfix S-350
19.500 €