Rimorchi usati in vendita

  Risultati
Massima rilevanza

Forse qui trovi qualcosa per te!

Vuoi essere informato automaticamente su nuove offerte per questa ricerca?

Altri risultati che potrebbero interessarti:

Rimorchi potenti per l'agricoltura

I rimorchi sono un mezzo di trasporto indispensabile in agricoltura. Consentono il trasporto efficiente di colture, mangimi, macchinari o altre risorse operative e contribuiscono in modo significativo alla produttività di un'azienda agricola. A seconda del settore di utilizzo, i rimorchi agricoli devono essere in grado di sopportare carichi elevati, affrontare terreni difficili e garantire una movimentazione affidabile.

I rimorchi moderni sono tecnicamente sofisticati e dotati di potenti sistemi di frenatura, idraulici e di fissaggio del carico. Un design stabile, assali resistenti e un'elevata capacità di carico sono particolarmente importanti. Anche gli aspetti legati alla sicurezza, come l'illuminazione, i sistemi di frenatura e i dispositivi di supporto, giocano un ruolo decisivo per garantire un funzionamento sicuro nell'azienda agricola, nei campi e sulla strada.

Chi cerca un rimorchio adatto alla propria attività deve prestare attenzione al carico utile, ai sistemi di aggancio e alla dotazione tecnica. Un modello ben scelto facilita le attività di trasporto quotidiane e aumenta in modo significativo l'efficienza in agricoltura.

Diversi tipi di rimorchio per diverse applicazioni

Ci sono diversi tipi di rimorchi agricoli:

  • Il tipper è il tipo di rimorchio più importante in agricoltura. Viene utilizzato per trasportare merci sfuse come cereali, terra o insilati. A seconda del design, esistono ribaltatori monofacciali, ribaltabili bifacciali, ribaltabili trilaterali e ribaltabili. Particolarmente diffusi sono i rimorchi a ribaltamento idraulico, che facilitano le operazioni di scarico.
  • I rimorchi per auto sono versatili e ideali per i piccoli trasporti. In agricoltura, sono spesso utilizzati per trasportare attrezzature, macchine più piccole o mangimi. Sono generalmente leggeri, hanno un carico utile inferiore e possono essere trainati da un'auto convenzionale o da un veicolo fuoristrada.
  • I rimorchi a basso carico sono progettati appositamente per il trasporto di macchinari pesanti come trattori, mietitrebbie o escavatori. Grazie alla loro area di carico bassa, facilitano il carico di veicoli di grandi dimensioni e sono spesso dotati di rampe o di una funzione di ribaltamento.
  • Un rimorchio tandem ha due assi ed è caratterizzato da una distribuzione uniforme del peso. Questo garantisce una migliore stabilità di guida e consente un carico utile maggiore.
  • Il rimorchio a spinta è un'alternativa al ribaltabile, in cui il carico viene scaricato tramite una parete scorrevole idraulica. Questa tecnologia è particolarmente adatta per merci delicate come insilati o compost, in quanto lo scarico è più controllato rispetto al ribaltabile.
  • I rimorchi per trasporto animali sono progettati per il trasporto sicuro di animali come bovini, suini o cavalli. Sono dotati di pavimenti antiscivolo, sistemi di ventilazione e spesso anche di rampe, in modo che gli animali possano essere caricati senza stress.



Rimorchi usati: a cosa fare attenzione al momento dell'acquisto?

Quando si acquista un rimorchio usato, le condizioni, il carico utile, l'impianto frenante e i pneumatici giocano un ruolo decisivo. Assicuratevi che il telaio sia stabile, che l'impianto idraulico sia intatto e che le luci funzionino. In particolare, occorre controllare i cilindri idraulici e le sponde dei rimorchi ribaltabili. Molti concessionari offrono modelli usati ispezionati e pronti per l'uso immediato: confrontate le offerte e trovate il modello giusto per la vostra azienda agricola.


Domande frequenti sui rimorchi agricoli usati

Quale capacità di traino può avere un trattore? In generale, i rimorchi non frenati possono pesare fino a 3,5 tonnellate, mentre quelli frenati possono trainare carichi da 10 a 40 tonnellate. A seconda del modello, i trattori moderni con potenti sistemi frenanti possono trainare anche rimorchi più pesanti.


Quando è obbligatorio un freno ad aria per i rimorchi?

Un freno ad aria è obbligatorio per i rimorchi pesanti con un peso lordo del veicolo di circa 8 tonnellate o più. Assicura una distribuzione uniforme della forza frenante e previene le frenate incontrollate. Un sistema frenante potente è essenziale per garantire la sicurezza, soprattutto nel traffico stradale.


Quali sono le norme di omologazione e le disposizioni di legge applicabili ai rimorchi?

I rimorchi agricoli sono soggetti a determinate norme di omologazione. In molti Paesi esistono norme speciali per la velocità, il carico del rimorchio e l'illuminazione. Ciò significa che spesso i rimorchi agricoli possono essere guidati senza patente se vengono utilizzati esclusivamente nell'azienda agricola. Chiunque viaggi con un rimorchio su strade pubbliche deve avere una patente e un'assicurazione, a seconda del peso totale.


Quale carico utile deve avere un rimorchio agricolo?

Il carico utile dipende principalmente dall'uso previsto. Mentre i ribaltabili più piccoli trasportano 5-10 tonnellate, i dumper di grandi dimensioni e i caricatori ribassati possono avere un carico utile di oltre 20 tonnellate.


Quanto spesso deve essere revisionato un rimorchio agricolo?

La manutenzione regolare è importante, soprattutto per i freni, l'impianto idraulico e gli assali. Un controllo annuale aiuta a individuare precocemente l'usura e a evitare riparazioni importanti.


Quali sistemi di aggancio sono disponibili per i rimorchi agricoli?

I sistemi di aggancio più comuni sono l'attacco a occhiello del timone (per l'aggancio a perno o a ganascia), l'attacco a testa sferica K80 (per una maggiore stabilità con i rimorchi pesanti) e l'attacco a piattaforma girevole per una maggiore manovrabilità.La scelta dell'attacco dipende dalla combinazione di motrice e rimorchio e dai carichi ammissibili.


Quale influenza hanno gli pneumatici sulle prestazioni di un rimorchio?

Gli pneumatici di un rimorchio agricolo influenzano la trazione, la protezione del suolo e la manovrabilità. I pneumatici larghi a bassa pressione riducono la compattazione del suolo nel campo, mentre quelli stretti ad alta pressione sono più adatti al trasporto su strada. È necessario prestare attenzione anche al disegno del battistrada: i pneumatici con battistrada offrono una migliore aderenza sulle superfici non asfaltate, mentre quelli stradali riducono al minimo la resistenza al rotolamento.


Che ruolo hanno le sospensioni sui rimorchi agricoli?

Le sospensioni garantiscono una migliore distribuzione del carico e un maggiore comfort di guida. I sistemi più diffusi sono le sospensioni a balestra, robuste ed economiche, e le sospensioni idropneumatiche, che si adattano automaticamente al carico e garantiscono un comportamento di guida fluido. Una buona sospensione riduce le vibrazioni e protegge il carico e il veicolo.