Ribaltabili usati per l'agricoltura - Soluzioni di trasporto efficienti per campi e aziende agricole
I rimorchi ribaltabili sono indispensabili per il trasporto in agricoltura e consentono di movimentare rapidamente merci sfuse come grano, mais, trucioli di legno o terra. Il design robusto e i meccanismi di ribaltamento idraulico assicurano un lavoro efficiente in campo, in azienda e su strada.
Quali sono i tipi di ribaltabile?
Ribaltabile monobraccio - per uno scarico controllato in una direzione
I ribaltabili monobraccio ribaltano il carico all'indietro. Sono particolarmente stabili e adatti al trasporto di materiali pesanti come ghiaia, terra o cereali. Il loro vantaggio risiede nella semplicità del design, che li rende meno impegnativi dal punto di vista della manutenzione.
Ribaltabili bilaterali - maggiore flessibilità nello scarico
I ribaltabili bilaterali possono ribaltare il carico all'indietro o lateralmente. In questo modo è più facile scaricare in spazi ristretti, ad esempio nei magazzini o su percorsi stretti. La funzione aggiuntiva di ribaltamento laterale li rende più versatili rispetto ai ribaltabili monofronte, senza sacrificare la stabilità.
Ribaltatori trilaterali - massima flessibilità
Possono inclinarsi posteriormente, a sinistra e a destra, il che è particolarmente vantaggioso su terreni irregolari o di difficile accesso. Ciò consente di scaricare rapidamente il veicolo senza doverlo spostare. I ribaltabili trilaterali sono ideali per le aziende che trasportano merci diverse e richiedono la massima adattabilità.
Cosa controllare quando si acquista un cassone ribaltabile usato?
Un cassone ribaltabile usato è spesso un'alternativa vantaggiosa a un cassone ribaltabile nuovo, ma le condizioni devono essere controllate attentamente prima dell'acquisto. Assicuratevi che il telaio non presenti crepe o punti di ruggine e che l'impianto idraulico funzioni in modo affidabile. Le sponde devono chiudersi bene e le serrature devono funzionare correttamente. Controllate anche che gli assali e i pneumatici non siano danneggiati e che non abbiano un battistrada sufficiente. Per la circolazione stradale è importante che l'impianto frenante e le luci siano perfettamente funzionanti. Fissate un appuntamento con un concessionario della vostra zona per una dimostrazione gratuita per vedere di persona la funzionalità e le condizioni del ribaltabile.
Domande frequenti sui ribaltabili
Quanto costa un ribaltabile usato?
I prezzi dipendono dall'età, dalle condizioni e dalle dimensioni. I ribaltabili monobraccio semplici sono disponibili a partire da circa 2.000 euro, mentre i ribaltabili trilaterali più grandi con un carico utile elevato possono costare molte migliaia di euro.
Come faccio a capire se un ribaltabile usato è in buone condizioni?
Verificate la presenza di ruggine, crepe e deformazioni sul telaio. Verificate l'impianto idraulico per assicurarvi che il ribaltabile si inclini in modo uniforme e senza ritardi. Controllare anche i pneumatici e l'impianto frenante.
Quale potenza del trattore è necessaria per un ribaltabile?
Questa dipende dalle dimensioni del ribaltabile. I ribaltabili di piccole dimensioni (fino a 5 tonnellate di carico utile) richiedono solitamente trattori da 50 CV, quelli di grandi dimensioni con 15-20 tonnellate di carico utile almeno 100 CV.
Quanto spesso deve essere revisionato un ribaltabile?
La manutenzione regolare ne prolunga la durata: l'impianto idraulico, i freni e i pneumatici devono essere controllati regolarmente. È inoltre consigliabile lubrificare le parti in movimento e applicare un rivestimento antiruggine.
Un cassone ribaltabile usato può essere adattato?
Sì, molti cassoni ribaltabili più vecchi possono essere adattati con nuovi cilindri idraulici, altezze di calpestio delle pedane o freni aggiuntivi per adattarli alle esigenze attuali.
Quanto dura un ribaltabile agricolo?
La durata di un ribaltabile dipende dall'uso e dalla manutenzione, ma può essere di 20 anni o più. La manutenzione regolare, la protezione dalla ruggine e il funzionamento dell'impianto idraulico sono fondamentali. I modelli di alta qualità di produttori rinomati spesso durano particolarmente a lungo.
Esistono ribaltabili speciali per il trasporto di cereali?
Sì, molti ribaltabili sono dotati di sponde alte o di prolunghe per trasportare grandi quantità di cereali in sicurezza. Alcuni modelli sono dotati di un telone a rullo o di un'area di carico sigillata per evitare perdite durante il trasporto. È importante la facilità di svuotamento, ad esempio tramite un portellone posteriore con scivolo di dosaggio.
Quali produttori offrono ribaltabili affidabili?
I produttori più noti includono Fliegl, Brantner, Kröger e Pronar, noti per i loro ribaltabili robusti e durevoli. Fliegl e Brantner sono sinonimo di alta qualità e soluzioni pratiche, mentre Kröger offre modelli versatili per diverse applicazioni. Pronar offre ribaltabili solidi con un interessante rapporto qualità-prezzo.