Compra Miscelatori per liquame nuovo e usato

  Risultati
Massima rilevanza

Miscelatore di liquami: gestione efficiente dei liquami per ogni azienda agricola

Un miscelatore di liquami è un'attrezzatura indispensabile per le aziende zootecniche. Assicura che il liquame rimanga omogeneo durante lo stoccaggio, consentendo così di spargerlo uniformemente sul campo. Una miscelazione regolare è particolarmente importante quando si utilizzano residui di fermentazione o se il liquame viene conservato per lunghi periodi. I miscelatori di liquame non solo consentono di migliorare la qualità del fertilizzante, ma contribuiscono anche a un utilizzo ottimale dell'azoto disponibile.


Diversi modelli e produttori di miscelatori di liquame

Sul mercato sono presenti numerosi miscelatori di liquame di diversi produttori, che offrono funzioni e prestazioni diverse a seconda delle dimensioni dell'azienda agricola e delle esigenze. Marchi famosi come Bauer, Reck e Vakutec hanno dimostrato di essere dispositivi robusti ed efficienti.

Il team di collaudo "Landwirt", insieme agli istituti di ricerca LFZ-Raumberg-Gumpenstein e BLT-Wieselburg, ha testato quattro miscelatori di liquami azionati dalla presa di forza di Bauer, Kirchner, Reck e Vakutec nella pratica e sul banco di prova. Il Kirchner TMH/A 50 è presentato nel seguente video:


Miscelatori di liquami usati: domande frequenti

Quanto costa un miscelatore di liquami usato?

Il prezzo di un miscelatore di liquami usato varia a seconda del modello, delle prestazioni e delle condizioni. In generale, si possono prevedere prezzi che vanno da circa 1.000 euro per i dispositivi più piccoli a diverse migliaia di euro per i modelli più potenti. Il prezzo esatto dipende anche dal produttore, dall'anno di produzione e dalle caratteristiche del miscelatore.


Quali sono le classi di prestazioni dei miscelatori di liquame?

I miscelatori di liquame sono disponibili in diverse classi di prestazioni, dai modelli più piccoli per le aziende agricole part-time ai dispositivi più potenti per i grandi allevamenti. La potenza può variare da pochi kilowatt a diverse decine di kilowatt. La scelta della giusta classe di potenza dipende dalle dimensioni del silo e dalla viscosità del liquame.


Cosa considerare per la manutenzione di un miscelatore di liquami

La manutenzione regolare è fondamentale per la longevità di un miscelatore di liquami. Controllare regolarmente l'usura dei cuscinetti, delle guarnizioni e dell'agitatore. Anche i punti di lubrificazione devono essere ingrassati agli intervalli raccomandati.


Come utilizzare correttamente un miscelatore di liquami

Un miscelatore di liquami viene utilizzato nel silo dei liquami per mettere in movimento il liquame e garantire una consistenza uniforme. Per ottenere un effetto ottimale, il miscelatore deve essere azionato a intervalli regolari, soprattutto prima di spargere il liquame sui campi.


Cosa controllare quando si acquista un miscelatore per liquami usato?

Controllare le condizioni del miscelatore, in particolare le parti soggette a usura come l'elica e l'albero. Assicuratevi che non ci siano crepe o deformazioni. Informatevi anche sulla storia della manutenzione e sulla disponibilità dei pezzi di ricambio. Informatevi sulla potenza del motore per assicurarvi che il miscelatore fornisca la potenza di miscelazione richiesta per le dimensioni del vostro silo per liquami.