Spandiconcime e spandiconcime minerale: differenze e possibili applicazioni
Gli spandiconcime minerali e gli spandiconcime con pesa svolgono un ruolo centrale nell'agricoltura moderna quando si tratta di applicare in modo efficiente e preciso i fertilizzanti. Entrambi i tipi di macchine offrono vantaggi individuali per garantire l'apporto di sostanze nutritive ai campi. Ma quale modello è più adatto alla vostra azienda agricola?
Differenze tra spandiconcime minerale e spandiconcime per pesatura
Gli spandiconcime minerali sono le macchine classiche per l'applicazione uniforme di fertilizzanti solidi. Distribuiscono il concime in modo uniforme utilizzando parametri preimpostati, come la larghezza di spargimento e il tasso di applicazione. Questi spandiconcime sono robusti e facili da usare e mantenere.
Gli spandiconcime pesatori, invece, oltre alla funzione di spandimento, sono dotati di una bilancia integrata che misura la quantità di fertilizzante applicata in tempo reale. Questa funzione di precisione consente di adattare automaticamente la quantità di fertilizzante alle esigenze del campo, riducendo al minimo le possibili perdite. In questo modo si evita la sovra o sottoconcimazione, con conseguente utilizzo ottimale dei nutrienti, maggiore efficienza e risparmio economico.
La scelta tra uno spandiconcime minerale e uno spandiconcime con pesatura dipende molto dalle esigenze individuali dell'azienda agricola. Mentre gli spandiconcime minerali sono una buona scelta per le aziende agricole più piccole o meno specializzate, grazie alla loro semplicità e al loro costo contenuto, gli spandiconcime con pesa offrono chiari vantaggi alle aziende agricole tecnologicamente avanzate e a quelle che coltivano grandi superfici, grazie alla loro precisione e automazione.
Domande frequenti sugli spandiconcime e sugli spandiconcime per fertilizzanti minerali
Quanto è importante calibrare uno spandiconcime?
La calibrazione è fondamentale per garantire un'applicazione precisa della quantità di fertilizzante. Uno spandiconcime non correttamente calibrato può portare a una concimazione non uniforme, con conseguenti perdite di resa o costi eccessivi. La calibrazione deve quindi essere controllata prima di ogni utilizzo.
Quale larghezza di lavoro deve avere il mio spandiconcime minerale?
La larghezza di lavoro ottimale dipende dalle dimensioni dell'azienda agricola e dai macchinari utilizzati. Di norma, le larghezze di lavoro sono comprese tra 12 e 42 metri. Gli spandiconcime moderni sono spesso regolabili, in modo da poterli adattare in modo flessibile alle rispettive esigenze.
Quali interventi di manutenzione sono necessari per uno spandiconcime usato?
Gli spandiconcime minerali e gli spandiconcime con pesa sono caratterizzati da una lunga durata, soprattutto se sottoposti a regolare manutenzione. I dischi di spargimento, gli agitatori e i cuscinetti delle macchine usate devono essere controllati regolarmente per verificarne l'usura. In particolare, per gli spandiconcime è importante che la tecnologia di pesatura funzioni perfettamente e sia calibrata regolarmente.
Cosa considerare quando si acquista uno spandiconcime usato
Che si tratti di uno spandiconcime minerale o di uno spandiconcime per pesatura, assicuratevi che la macchina sia in buone condizioni. Controllate che il disco di spargimento, gli agitatori e tutte le parti mobili non siano usurate. Nel caso di uno spandiconcime pesatore, è necessario controllare attentamente il funzionamento delle bilance e dell'elettronica. Chiedete al rivenditore una dimostrazione gratuita o un giro di prova per assicurarvi che lo spandiconcime soddisfi le vostre esigenze.
Gli spandiconcime Amazone ArgusTwin e WindControl in una relazione di guida